U18: la Giromondo cede con onore nell’esordio col Perugia Basket

Perugia Basket-Giromondo Spoleto 99-59

Nonostante il breve stop del Palavecchio per accertamenti su una presunta infiltrazione d’acqua, la prima dell’Under 18 maschile di Eccellenza è andata comunque in scena giovedì 8 ottobre, a campi invertiti, al PalaDoccià  di Ferro di Cavallo. La volontà  delle due società  è stata infatti di non minare il regolare svolgimento del più importante campionato giovanile nazionale, l’under 18 Eccellenza appunto, l’ultimo vero campionato giovanile, considerato come il neonato under 20 sia più che altro il modo di far giocare ragazzotti ormai adulti, non ancora in grado di conquistarsi un posto nelle squadre senior. Campionato l’under 18 di eccellenza, riservato ai nati dal 1998 al 2000 che mette di fronte, regione per regione, tutto il meglio dei vivai d’Italia e al quale nessun ragazzo che intenda praticare appieno la pallacanestro, vorrebbe rinunciare. Se di talento, per aver modo di verificarlo, se tecnicamente non ancora prontissimo, per arricchire consistentemente le proprie capacità .Detto ciù la partita. Bella, molto bella, nonostante il divario finale possa far credere il contrario. Gli spoletini si sono presentati di fronte alla corazzata perugina senza alcun timore reverenziale, e per tre quarti di gara sono riusciti brillantemente a tenere testa ad una delle indicate pretendenti al successo finale, conducendo anche in più tratti nel punteggio. Solo nel finale, quando nulla si è potuto contro stanchezza e le chilometriche rotazioni degli avversari, gli irriducibili Ferri e compagni hanno lasciato andare la partita, limitandosi a cercare di incrementare il punteggio di squadra, a discapito di inevitabili concessioni difensive.Le parole del coach Lucio Polinori: “oeDesidero ringraziare tutti i ragazzi, che ancora una volta hanno dimostrato di amare profondamente lo sport che praticano. In partita come in ogni allenamento, sono pronti a buttarsi dietro le spalle qualsiasi chiacchiera e a fare i fatti dando l’anima. Dobbiamo certamente crescere molto a livello tattico, per evitare di disperdere energie preziose,con le limitate rotazioni di cui disponiamo, ma se la disponibilità  del gruppo continua ad essere così ci arriveremo presto!.La cronaca. Parte forte perugia con un 4-0 in meno di trenta secondi, ma la reazione con Paluello,Gennenzi e Ferri arriva subito con un controbreak di 6-0. Il quarto prosegue poi punto a punto fino all’11 pari della prima sirena. Nei secondi 10 minuti si ha il massimo visto finora dai giovani spoletini che riescono ad avere anche 5 punti di vantaggio sul 27-22, tra l’incredulità  generale. In questo momento tutti i chiamati in causa mettono il loro mattoncino, Nuri con difesa e rimbalzi, Gentili con un piazzato dalla media, Lukan con l’agonismo che gli è proprio. Ci pensa poi Ferri a far letteralmente impazzire gli avversari con una gamma infinita di soluzioni offensive, condite da regia e difesa. il 32 a 31 per Perugia all’intervallo lungo parla di una gara bella e avvincente. Le note dolenti arrivano a metà  terzo quarto, quando per falli Polinori è costretto a richiamare in panchina Cuozzo e Gennenzi e a fare un passaggio a zona subito punito dai padroni di casa che allungano dal più 4 (46-42 del 6!) al 60-49 della terza sirena. Al rientro in campo fiammata spoletina che riduce a 7 lo svantaggio prima che terminino le energie e si lasci in definitiva campo libero ai padroni di casa per il 99-59 finale, bugiardo come detto per quel che si è visto in campo.www.spoletosport.it—————————————————————U18 ecc.: Male 2 quarti, poi Spoleto non puù nulla Esordio con ampia vittoria quello degli U18 nel campionato di eccellenza, che perù devono faticare due quarti prima di domare una Giromondo che ha ben figurato al palaFoccià . Finisce 99-59, in una partita che ha visto Faina e Donati assoluti protagonisti del match,; il buon esordio da quasi doppia-doppia di Provvidenza Alberto (fratello di Guido) da 12 e 8 rimbalzi, e la furia di De Paola, 13 pt in un amen per aprire il quarto periodo.NO BASKET- I primi due quarti sono da film dell’orrore per i grifoni, apparsi contratti e nervosi. Scherzi che gioca il debutto: il 4/23 al tiro, che diventa 5/31 a metà  secondo tempino, la dice lunga sullo stato emotivo dei biancorossi. Ferri dall’altra parte ci punisce in ogni modo, con gli ospiti che toccano anche il +6 di vantaggio, prima che le accelerazioni di Faina e la presenza a rimbalzo e in lunetta di Provvidenza, facessero riprendere l’inerzia ai grifoni.ALLUNGO- Dopo la pausa, si capisce subito che sarà  un altra musica, con gli ospiti costretti anche a passare a zona (alterneranno anche difese miste). Due bombe di Donati (5/8 di squadra nel 3Q) e le assistenze di Faina in campo aperto, spengono le velleità  degli ospiti. L’inizio del 4Q è marchiato a fuoco da Vairo De Paola, che impazza in campo aperto. Baldinotti ed un preciso Nana (rispettivamente 11 e 16 punti) chiudono definitivamente il match per i grifoni.www.perugiabasket.com (11-11, 21-20, 28-18, 39-13) Petritaj, Ramacciani Isemann. Perugia Basket: Saccomandi 8, Formica 5, Busetto 3, Nana 16, Baldinotti 11, Gomez 6, Boni 2, Faina 10, De Paola 14, Provvidenza 12, Ciofetta 4 Donati 10. All. Martina, ass. Boccioli Giromondo: Ferri, Cuozzo, Gentili, Nuri, Scarabottini A., Camuffi, Lukan, Paluello, Gennenzi, Mattioli. All. PolinoriComunicato Giromondo Basket

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.