“Non è né un addio né un arrivederci, proverò a dare un contributo da “dietro le quinte” ma rimanendo comunque vicino ai miei compagni ed amici di sempre, perché non è solo uno slogan ma la verità…once a Wolf always a Wolf”
Personalità, leadership e carattere “tosto” sono le qualità distintive di coloro che all’inizio possono sembrare distanti e diffidenti, ma basta poco per farli sciogliere e rivelare il loro cuore buono e la propria appartenenza alla maglia. Stiamo parlando proprio di Matteo Orlandi, vera e propria bandiera storica della Valdiceppo, che non farà più parte del roster che scenderà in campo nella prossima stagione. Una scelta difficile per lui, nato e cresciuto tra le file del Perugia Basket, per poi diventare un giocatore cardine della squadra di Ponte San Giovanni dopo aver sposato per intero il progetto di Basket Academy. Tuttavia, quest’anno non scenderà in campo, per via di un campionato impegnativo come quello che la Sicoma si appresta a fare in serie B Interregionale.
La maglia numero 9 con il lupo cucito sul petto mancherà sicuramente all’intero ambiente ponteggiano, ma la Valdiceppo rimarrà sempre la sua casa. “Dopo 15 anni vissuti a 360 gradi all’interno del branco è giunto il momento di fare un passo indietro, scelta difficile per tutto quello che ho provato a dare per questa società ma allo stesso tempo necessaria. Voglio lasciare spazio a chi come me ama questo sport ed è cresciuto in questa società, ma allo stesso tempo ha energie fresche da mettere a disposizione e voglia di migliorarsi ogni giorno. Ci tengo a fare un grosso in bocca al lupo a tutti gli under del gruppo prima squadra, in particolar modo ad Andrea Berardi che spero possa prendere il mio posto, perché sono loro il futuro branco! Non è né un addio né un arrivederci, proverò a dare un contributo da “dietro le quinte” ma rimanendo comunque vicino ai miei compagni ed amici di sempre, perché non è solo uno slogan ma la verità…once a Wolf always a Wolf”, è il saluto di Matteo.
Once Wolf is always a Wolf #9







