L’Atomika ci prende gusto, battuto Orvieto

L’Atomika Badiali Cachemire mette il turbo. Al Palarota vince alla distanza la resistenza di Orvieto e in un sol colpo la aggancia in classifica ribaltando a favore il doppio confronto e si gode il secondo successo consecutivo. Tanta roba per la truppa di coach Giorgolo che, pur in una serata meno scintillante rispetto a quella di Gualdo, conferma i decisi passi in avanti in termini di forza e maturità .Li fa vedere quando cambia marcia nella ripresa dopo un primo tempo sporco, frammentato, teso. Orvieto comincia martellando la palla dentro a Cupello, l’Atomika prova a rispondere col ritmo senza riuscire perù ad alzarlo. Si va avanti punto a punto mentre si segna col contagocce in un primo quarto chiuso con l’accoppiata Catarinelli-Brozzetti sotto. Il lungo ’97 esibisce un interessante partenza in palleggio che a inizio secondo quarto fa vedere anche Ceccaroni per il tiretto del sorpasso a centro area. Il trend perù non cambia neanche nel secondo quarto nonostante Neri cominci ad azionare le quattro ruote motrici e Daniele Luzzi produca una giocata da highlights con recupero e successiva reverse in volo con fallo subito (21-20 al 15!). Sembra una potenziale sterzata di energia invece Orvieto chiude meglio il primo tempo sfruttando il bonus acceso per i bianconeri che devono rinunciare presto a Cardoni complice il terzo fallo. Ancora Neri e Daniele Luzzi tengono lì l’Atomika ma Brunelli, con un arresto e tiro, e Cupello, coi liberi danno il + 7 a Orvieto (25-32) tamponato da un gran gioco da 4 punto di Di Titta e da un furto con scasso di Ceccaroni. Un inusuale doppio fallo a Catarinelli e Cupello poi fissa il punteggio al riposo (32-34).La partita per i bianconeri si conferma rognosa anche a inizio ripresa. Cardoni comincia fortissimo con due piazzati ma spende subito il quarto fallo in attacco, così Orvieto ci riprova con una bomba di Radicchi (36-42). Daniele Luzzi gli risponde subito e la sua tripla inaugura il break lungo di 8-0 che di fatto sposta l’inerzia. Un gioco da tre punti di capitan Matteo Luzzi vale l’aggancio e una coppia di liberi di Neri il sorpasso. Intanto la difesa cresce e l’Atomika non si smonta ai crampi che tolgono Matteo Luzzi dalla contesa a 4! dall’ultimo mini-intervallo. I bianconeri, infatti, finiscono forte e piazzano un altro 7-0 sospinto da un gran taglio di Neri e poi dalla bomba di Ceccaroni e il recupero e ripartenza di Daniele Luzzi che mettono in partita anche il pubblico (51-47 al 30!).L’Atomika conferma l’assetto con Sartini e Catarinelli a serrare la difesa ma Orvieto riparte fortissimo con 5 filati di Cupello a inizio quarto periodo (51-52). E’ il momento della verità  e qui Neri sale letteralmente in cattedra. Dopo averla punteggiata coi suoi proverbiali attacchi al ferro, prende la partita di petto e la gira a favore con 8 punti in fila: comincia con un altro gran taglio imbeccato da Sartini, prosegue con due viaggi quasi perfetti dalla lunetta (4/5) e in punta sulla zona confeziona assieme al partner di linea Daniele Luzzi una gran rubata con fuga (59-56 al 35!). Devastante, nel frattempo torna Matteo Luzzi e la zona lancia ancora Daniele Luzzi in contropiede. Il pubblico si accende, è il momento buono e Orvieto accumula perse. Si resta comunque lì, così serve l’ultimo colpo di reni che arriva puntuale. Ceccaroni spara un’altra gran bomba con freddezza da killer, recupera in difesa e poi si tuffa a rimbalzo d’attacco permettendo a Cardoni di sganciare la lacrima della staffa (67-58 al 38!). L’Atomika va in fuga, Orvieto ci prova ancora con onore, ancora Air Neri e Ceccaroni mettono le olive nel Martini. www.spoletosport.it (11-12; 21-22; 19-13; 20-14) Doronin e Mammoli Atomika: Luzzi M. 6, Luzzi D. 18, Ceccaroni 12, Neri 22, Sartini, Di Titta 4, Sordini, Brozzetti, Catarinelli 1, Cavaliere ne, Bartolucci ne, Cardoni 6. All. Giorgolo (squalificato) Orvieto: Trinchitelli 7, Radicchi 7, Pimpolari 5, Quercia 6, Cupello 21, Knezevic V., Russo ne, Giorgini, Caiello, Salucci 2, Knezevic F. All. Olivieri

Ufficio stampa Basketacademy