Si è conclusa domenica la tappa Perugina dell’EYBL (European Youth Basketball League), ospitata al palasport di Ponte San Giovanni. Si è visto basket giovanile di alto livello nel quale la nostra selezione dell’Under 18 ha ben figurato in tutte le 4 gare del girone. L’EYBL è un vero e proprio campionato internazionale al quale partecipano molte tra le squadre più blasonate d’Europa. Ogni partecipante si gioca le qualificazioni alle finali in due 2 tappe dalle quali esco le finaliste che prenderanno parte alla tappa finale. Basekt Academy oltre al che con la squadra under 18 partecipa anche con under 16 e 14, con le quali abbiamo già disputato le prime gare in Polonia e Repubblica Ceca.
Tutta la dirigenza di Ponte Vecchio Basket e Valdiceppo Basket è rimasta molto soddisfatta sotto ogni punto di vista: “Al di là delle classifiche, il livello e la qualità di gioco che spesso si incontra è molto stimolante sia per i ragazzi che per gli allenatori; è normale che quando si viaggia si vedono e si scoprono cose nuove e noi di Basketacademy questo viaggio l’abbiamo voluto portare proprio a casa nostra perchè crediamo e speriamo che possa essere di grande aiuto per la crescita sportiva e personale dei nostri ragazzi, per il nostro staff e per tutto il movimento della pallacanestro Umbra. Sapevamo che sarebbe stata un’esperienza molto dispendiosa da ogni punto di vista e per questo vogliamo ringraziare tutti i ragazzi e staff di Basketacademy che hanno fatto parte dell’organizzazione, il comune di Perugia e il Comitato regionale FIP ed alcuni esercizi commerciali della zona per il loro contributo senza il quale non ce l’avremmo fatta. Inoltre ci teniamo particolarmente a ringraziare le società Perugia Basket e Assisi Basket, dimostratesi interessate all’iniziativa e che hanno fatto fare una esperienza ai loro giocatori (Dorin Buca, Alex Palazzoni e per l’Assisi Basket Matteo Spaccia). “Le squadre partecipanti venivano dalla Finlandia (HNMKY Helsinki) dalla Serbia ( KK Zemun) dall’Inghilterra ( Team Hringey) dall’Ungheria ( Ratgeber Akademia e Alba Fever) dall’Estonia ( Keila Bs e TTU BA) ed infine dall’Italia ( Next Step Academy e Basketcademy)
I nostri ragazzi hanno inaugurato il torneo sfidando a viso aperto probabilmente la miglior formazione del torneo, ovvero la squadra inglese del Team Haringey. Il punteggio finale è a favore degli inglesi 70 -83. Sicuramente una fisicità ed un atletismo davvero di un altro livello al quale i nostri ragazzi hanno saputo tenere testa per gran parte della gara.
Un’altra formazione che ha saputo mettersi in evidenza, sono gli ungheresi del Ratgeber Akademia; fisicità incredibile e talento cristallino di qualche elemento hanno fatto spalancare gli occhi a molti degli addetti ai lavori e spettatori presenti.
Molto emozionante è stata la cerimonia di conclusione nella quale hanno sfilato le 8 squadre dietro la propria bandiera con in sottofondo il proprio inno nazionale. Al termine della cerimonia si sono svolte le premiazioni alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli, del presidente del comitato regionale FIP Mario Capociuchi e del main sponsor della tappa Gabriele Trubbianelli di Petrolioshop.com.
L’avventura non è ancora terminata, di seguito le prossime tappe alla quali prenderanno parte le nostre squadre:
Under 14 – Pecs, Ungheria dal 9 al 12 Gennaio
Under 16 – Oroszlany, Ungheria dal 20 al 23 Febbraio
Under 18 – Catanzaro dal 23 al 26 Gennaio