La sveglia suona presto per l’appuntamento delle 6.30 alla stazione di Ponte San Giovanni.
Saliamo sul treno e arriviamo a Roma dove ci aspetta Alessandro Pedà di Valmontone. Alle 10.00 saliamo su un altro treno diretto verso Catanzaro; viaggio trascorso tra partite a carte, chiacchierate sul basket, scuola e quant’altro e arrivo a destinazione intorno le 15.15.
Transfer per l’hotel, dove recuperiamo Gian Mauro Pucci (Usac Rivarolo) e Salvatore Mazzarella (Green Basket Palermo). Il tempo di preparare i borsoni e via al campo. Ci aspetta la partita inaugurale della tappa contro i ragazzi di Colleferro, guidati da Gift Odigie (20 pti di media in C Silver).
La partita è tiratissima sin dalle prime battute, con la Pontevecchio che parte con Pedà,
Chiappa, Pucci, Taccucci e Anastasi. Primo tempo in equilibrio, con i nostri che mano mano imparano a conoscersi in campo; poi, guidati dalle triple di Riki Chiappa e dalle incursioni di Pedà si portano in vantaggio alla fine del primo tempo,48-41.

Nel terzo quarto serriamo la difesa e iniziamo a correre in contropiede, trovando ritmo e soluzioni facili al ferro. Prendiamo fiducia e torniamo ampiamente in partita, guidati da Pedà, Anastasi e Taccucci.
Il quarto quarto è un botta e risposta.
Arriviamo all’ultimo minuto a – 1 e la giocata della partita la fa Pucci con una palla rubata fantastica a metà campo. La chiudono Pedà e Chiappa dalla lunetta, regalando la prima vittoria alla formazione targata BA.
Odigie fa 37 alla fine, recitando un ruolo da assoluto protagonista nella partita.
Sveglia più dolce la mattina successiva, impegno alle ore 14.30 contro Keila BS.
BA entra in campo forse un po troppo rilassata dalla vittoria del giorno prima e viene regolata dalla forte squadra Estone.
Una grande differenza fisica e di atteggiamento si evidenzia già nel primo quarto che termina 29-18, con i ponteggiani che non riescono a far fronte alla verve degli avversari e vengono colpiti ripetutamente dalla lunga distanza da Sengbusch e Sadrin. Il secondo quarto è lo specchio del primo e finisce sul punteggio di 47-26 con i soli Chiappa e Anastasi che riescono a smuovere anche se di poco il punteggio.

Nel terzo quarto con l’intensità di Mazzarella e Pucci, la Pontevecchio prova ad accorciare le distanze ma non è concentrata in difesa ed è ancora Sengbusch a colpire con precisione chirurgica, innescato dal forte playmaker Pahv. Quarto che termina 67-41.
Come nel terzo quarto la Pontevecchio accenna ad una reazione nell’ultimo “tempino” passando a zona ma purtroppo il divario nel punteggio è troppo ampio.
Si torna in albergo per riposare e si parla della partita. La voglia di rifarsi è enorme.
I coaches decidono di lasciare ai ragazzi la possibilità di visitare la città, di schiarirsi le idee e di legare ancor di più per essere pronti alla difficilissima sfida del Sabato contro Alba Fehervar, accademia nonché punto di riferimento della pallacanestro ungherese. Appuntamento alle 12.40.
Solito quintetto per coach Berardi e gara che dall’inizio da segnali fantastici. Un Bindocci caldissimo dalle uscite è il trascinatore della Pontevecchio che chiude il primo quarto sul punteggio di 19-19. La differenza fisica anche qui è evidente ma l’approccio è totalmente differente. I ragazzi sono concentrarti, soprattutto in difesa, dove, nonostante il gap di centimetri e chili non concedono nulla di facile alla formazione ungherese, trovando in Pedà e Taccucci due bocche da fuoco importanti e chiudendo il primo tempo in vantaggio di 1 punto.
Il momento dell’allungo decisivo è il terzo quarto. Giocate di alto livello in transizione e poi lo step back di Anastasi e le penetrazioni al ferro di Pucci e Pedà esaltano tutta la
panchina di Basketacademy. La formazione ungherese prova a reagire con una difesa a zona a tutto campo. Mazzarella si butta su ogni pallone, Berardi e Anastasi fanno la voce grossa sotto le plance e la partita si chiude con i complimenti di tutti gli addetti ai lavori.

La sera si esce tutti insieme per festeggiare per le vie di Catanzaro.
Tempo già di ripartire ma prima bisogna giocare contro MAFC Budapest, altra squadra ungherese che non lascerà nulla di intentato pur di portare a casa la vittoria.
Primo quarto in sostanziale equilibrio, con le squadre in fase di studio.
Nel secondo quarto la Pontevecchio, infila un parziale di 23-6 colpendo dalla lunga con Mazzarella, Taccucci. Da lì in poi i ponteggiani sono bravi a gestire tutto il vantaggio accumulato e si regalano la terza vittoria nelle quattro gare disputate.

Coach Berardi si dice più che soddisfatto di questa esperienza: “E’ stata una bellissima occasione di confronto, un modo diverso per avere un ulteriore riscontro del lavoro che stiamo facendo in palestra. I ragazzi sono stati fantastici e hanno giocato ogni partita dando il massimo. Nonostante non si conoscessero tutti, hanno legato e si sono comportati da squadra in campo e fuori “. Prosegue l’assistent coach Roffi Isabelli”: Una tappa intensa ma davvero piacevole e organizzata nel migliore dei modi. Siamo sicuri che anche i ragazzi siano stati bene e abbiano avuto modo di crescere tecnicamente
divertendosi”.

Tutto lo staff di Basketacademy vuole ringraziare i propri giocatori per la partecipazione e le società, USAC Rivarolo Torino, Virtus Valmontone, la Green Basket Palermo per aver contribuito tramite il prestito dei giocatori: Alessandro Pedà, Gian Mauro Pucci e Salvatore Mazzarella. Siamo sicuri che anche per loro sarà stata sicuramente una bellissima esperienza.