Basket Academy

Una nuova stagione da scrivere insieme

La stagione 2025/26 è alle porte, e con essa arriva tutta l’energia di chi non vede l’ora di tornare a respirare il profumo della palestra, dei palloni che rimbalzano e delle voci che si intrecciano tra fischi, sorrisi e insegnamenti. In casa Basket Academy, si riparte con la consapevolezza che il valore più grande è lo staff tecnico, vera anima pulsante di un progetto che continua a crescere anno dopo anno.

 

Dopo aver raccontato lo staff della Valdiceppo Basket, è ora di accendere i riflettori su chi ogni giorno si prende cura di bambini e ragazzi nel settore giovanile e minibasket targato BA. E come ogni stagione che si rispetti, ci sono conferme importanti e novità entusiasmanti.

Elena Ballerini – Nuova Responsabile del Minibasket

Dopo anni di lavoro, passione e dedizione al fianco di Lorenzo Negrotti, è arrivato il momento per Elena di prendersi la scena: sarà lei la nuova Responsabile Minibasket. Una promozione naturale, meritata, e fortemente voluta. Elena rappresenta quella generazione di istruttori che ha saputo crescere con il progetto, mantenendo sempre la passione e la serietà che servono per essere un riferimento vero per i più piccoli. Il suo sarà un minibasket dinamico, attento, formativo. Insomma, proprio quello che ci piace.


 

Camilla Casagrande Pierantoni – Un nuovo sorriso per il minibasket

Fresca di tessera Minibasket, Camilla è pronta a tuffarsi con entusiasmo in questa nuova avventura. Affiancherà Elena nel lavoro con i piccoli cestisti, con l’obiettivo di alimentare la curiosità e la passione nei loro primi passi dentro questo fantastico mondo. Un’aggiunta preziosa, che porta energia fresca, sensibilità educativa e tanta voglia di crescere.

Riccardo De Grossi – Il sogno che unisce minibasket e prima squadra

Arrivato lo scorso anno, Riccardo De Grossi si è ambientato subito come un vero ponteggiano, portando energia e appartenenza dentro e fuori dal campo. Nella seconda parte della stagione si è avvicinato al mondo del minibasket, partecipando anche al corso istruttori, e conquistando a pieno titolo un ruolo speciale all’interno del progetto BA. Riccardo sarà il collante tra prima squadra e minibasket, un riferimento concreto per i bambini, che in lui potranno riconoscere il sogno di arrivare un giorno a vestire la maglia della prima squadra.

Edoardo Casuscelli – L’identità BA parte dai più piccoli

Torna con grande stimolo nel mondo del minibasket anche Edoardo Casuscelli, figura di riferimento per tutto il movimento BA. Con la sua esperienza, la sua visione e quel carisma che da anni caratterizza il suo modo di stare in campo e fuori, Edo cercherà di trasmettere a bambini, famiglie e staff il vero significato dello slogan #playdifferent. Il suo obiettivo è chiaro: contribuire a costruire un’identità forte e riconoscibile, che parta dai più piccoli e arrivi fino ai senior, parlando lo stesso linguaggio fatto di passione, rispetto e appartenenza.

Alessandro Del Pesce – Una guida solida per le categorie chiave

Alessandro Del Pesce  si conferma il Responsabile del Settore Giovanile, ma con una nuova sfida: tornerà a lavorare sul campo con le fasce d’età in continuo sviluppo – Under 13, Under 14  – che rappresentano il cuore del nostro lavoro tecnico. A lui il compito di indicare la direzione, trasmettere metodo, ritmo e visione di una pallacanestro moderna, dove l’individualità incontra la collettività. Con lui, i ragazzi potranno continuare a crescere, migliorare e perchè no, anche sognare. 

Tommaso Formenti – Passione e maturità al servizio dei più giovani

Tommaso è il classico tuttofare che ogni organizzazione vorrebbe avere. Quest’anno sarà alla guida della Under 19  e dell’Under 15 Gold, due gruppi fondamentali nel percorso di crescita dei nostri ragazzi. Nonostante la giovane età, Tommaso porta in campo una grande passione e tanta maturità acquisita negli anni affiancando allenatori più esperti di lui, soprattutto nel mondo “senior”. Ora torna tra i “giovani” con tanti strumenti nel proprio bagaglio tecnico. 

Stefano Marri – Energia e competenza al fianco di Del Pesce

 

Stefano è energia pura in campo. Il suo entusiasmo è contagioso, la sua voglia di fare è sempre al massimo, e quest’anno lavorerà fianco a fianco con Alessandro Del Pesce come suo “braccio armato” nel settore giovanile. Una figura giovane ma già pronta, che sa mettersi a disposizione, imparare, ma anche guidare. Perché in palestra, chi ha fame e cuore… lascia sempre il segno.

Debora Giuliarini – Il cuore organizzativo di BA

Se il campo è il luogo dove nasce la magia, l’organizzazione è ciò che la rende possibile. Debora Giuliarini sarà la responsabile della segreteria, del merchandising e degli eventi. Una figura preziosa, sempre pronta a dare risposte ai genitori su ogni tema organizzativo e burocratico. Debora sarà un punto di riferimento fondamentale per tenere insieme la grande macchina BA, con passione, ordine, precisione e disponibilità.

Chiara Capitini – La voce e l’immagine di Basket Academy

Da diversi anni è la mente creativa che racconta BA a tutto il mondo esterno. Chiara Capitini, grafica e social media manager, continuerà a dare forma e colore alle nostre pagine social, valorizzando ogni evento, partita e progetto. Dal minibasket alla prima squadra, Chiara è la voce che dà continuità al nostro racconto, trasformando in immagini e parole tutto ciò che viviamo ogni giorno dentro e fuori dal campo.

E molto altro ancora…

Possiamo dire che ci sono tutti gli ingredienti per una stagione piena di entusiasmo, passione e crescita. BA si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo sguardo puntato sempre avanti ma con i piedi ben piantati nei valori che ci contraddistinguono: serietà, competenza e cuore.

Ripartiamo da qui. Con le persone giuste, nel posto giusto. 

#playdifferent

Exit mobile version