Partenza lenta per entrambe le squadre, i primissimi minuti si segna poco. Civitanova prova un allungo con 3 azioni difensive convertite poi in punti, ottimo inizio per Frizzarin che si fa trovare subito pronto e reattivo su ogni pallone. Purtroppo per quest’ultimo arriva un 1su 4 ai liberi in un momento importante del primo quarto, e così gli ospiti approfittano per allungare sul 5-14. Si continua ritmo blando con molti errori per entrambe le squadre. Nei minuti finali troviamo con gran piacere il ritorno in campo di Edoardo Casucelli, utile come sempre a mettere ordine in campo e dettare i ritmi dell’attacco specialmente oggi che la squadra è priva del suo capitano Rath a casa infortunio . Il quarto si chiude con un discutibilissimo fallo fischiato a Matteo Aminti , probabilmente se commesso oltre la sirena ma l’arbitro conferma la decisione e con 0:01 da giocare Civitanova si ritrova con 2 tiri liberi che segna entrambi chiudendo il parziale sul 15-22. Secondo quarto abbastanza intenso fin da subito con molti canestri da entrambe le parti. Ritorno in campo dopo l’infortunio anche per Umberto Meschini che cerca il più possibile di rendersi utile alla squadra per accorciare il distacco da Civitanova, forse qualche tiro di troppo preso nel momento sbagliato ma trova 2 assist per Aminti il quale trasforma entrambi in 2 e 3 punti. La squadra di casa trova il giusto equilibrio in fase difensiva, ed in attacco si trovano alcune soluzioni utili che portano punti grazie a Grimbergs e Casuscelli che piazzano un parziale di 6-0 per i padroni di casa. Da sottolineare la grande presenza a rimbalzo offensivo da parte della Virtus , nel quarto sono ben 7 i rimbalzi in attacco con i padroni di casa nettamente in difficoltà a contenere i lunghi avversari.
Il quarto si chiude nel totale equilibrio con un parziale di 37-43. Inizio della ripresa subito forte da parte della Valdiceppo, ottima intensità e buon ritmo in attacco con gli avversari che sfruttano le poche occasioni nitide per realizzare punti preziosi per mantenere le distanze. Notevole approccio per il n° 11 di Civitanova ( Fofana ) sempre presente su tutte le palle vaganti e pilastro indiscusso dell’attacco con ben 25 punti a 3 minuti dal termine. Fanno l’ingresso in campo Casuscelli e Meschini per dare forze fresche , la squadra effettivamente fa molta a fatica ora a trovare spazi e soprattutto sembra non essere lucida come all’inizio. Infatti gli ospiti prendono il largo fino a toccare il +18 , dopo un bel canestro di Aminti ed un fischio molto dubbio nell’ultimo possesso che regala 2 liberi a Civitanova ( 1 su 2 realizzati ) si chiude il periodo con il risultato di 47-64. Quarto quarto subito caldo con un contatto in ripartenza (fortuito) tra Casuscelli e Fofana che scalda subito gli anime dei giocatori e delle panchine. La partita non decolla per Grimbergs rimpiazzato da Provvidenza, ma la Valdiceppo non sembra riuscire a reagire arrivando fino ad un 47-72 che costringe Coach Filippetti a fermare la partita con un timeout.
Ribaltamenti di fronte molto frettolosi da entrambe le parti che non portano a buoni attacchi ma solo a conclusioni fuori ritmo, solo a metà quarto con buone azioni difensive ed offensive i padroni di casa piazzano un mini parziale di 8-0. Nel finale di gara poche cose da aggiungerese non grande nervosismo da parte di tutti, gli ospiti continuano a fare il loro gioco senza aver troppi problemi. La partita termina con un’altra pesante e amara sconfitta casalinga sul punteggio di 58-81
Valdiceppo Basket – B-Chem Virtus Civitanova 58-81
Valdiceppo Basket: Provvidenza 8, Frau, Angeletti P. ne, Speziali 8, Meschini 4, Grinbergs 5,
Angeletti S. ne, Aminti 9, De Grossi, Rath ne, Frizzarin 21, Casuscelli.
B-Chem Virtus Civitanova: Santi 11, Cegna 1, Buccolini, Liberati 9, De Florio 5, Diodati 9,
Lamine Kaba 20, Dembele, Iannotti, Sorrentino 18, Luciani, Mwambila 8.
Parziali: 15-22, 22-21, 10-21, 11-17.
Progressivi: 15-22, 37-43, 47-64, 58-81.
Uscito per 5 falli: Dembele (B-Chem Virtus Civitanova



