B interr: Sicoma chiude con una vittoria al cardiopalma: battuto Bramante all’ultimo respiro 

Al Palazzetto di Ponte San Giovanni finisce 69-67, con i lupi che resistono alla rimonta degli ospiti e trovano nel finale la giocata decisiva per portare a casa i due punti.
La gara si apre nel segno di capitan Rath, che sblocca subito il tabellone con una tripla. Bramante perde Ricci dopo pochi minuti per un infortunio alla caviglia, ma non si lascia scoraggiare e si affida all’energia di Centis. La Sicoma costruisce bene in attacco e trova Gonzalez sugli scarichi, mentre Rath continua a punire la difesa marchigiana dalla distanza. Dopo cinque minuti di gioco il punteggio è in perfetta parità (11-11), poi la Valdiceppo prova il primo allungo con Gonzalez e Mozzi, chiudendo il primo quarto avanti 19-16.
Nel secondo periodo il ritmo aumenta: Bonucci orchestra l’attacco e la Sicoma colpisce in transizione con Corradossi. Bramante fatica a trovare il canestro dall’arco e i lupi ne approfittano per allungare sul 28-19 a metà frazione. Stefani prova a dare peso sotto canestro per gli ospiti, ma il lavoro di Provvidenza e le corse in contropiede di Gauzzi spingono la Valdiceppo fino al +9 all’intervallo (37-28).
Al rientro dagli spogliatoi, Bramante si affida alla coppia Ferri-Stefani per ricucire il gap, ma è ancora Gonzalez a dare ossigeno ai suoi con una tripla pesante. Sgarzini risponde subito dall’arco, mantenendo gli ospiti a contatto. Mozzi è un fattore sotto i tabelloni, dominando a rimbalzo offensivo e mantenendo la Sicoma avanti di 9 lunghezze (44-35 a 5’30” dalla fine del terzo periodo). L’inerzia della gara sembra tornare nelle mani dei marchigiani quando Sgarzini segna sia da tre che da due punti, ma Rath e una schiacciata spettacolare di Mozzi riaccendono il pubblico di casa. Meschini aggiunge il suo contributo con una tripla, e la Valdiceppo chiude il terzo quarto avanti 55-42.

 Nell’ultimo periodo, Meschini guida l’attacco della Sicoma, ma Bramante non molla: Rinaldi e Nicolini tengono gli ospiti in partita e due contropiedi consecutivi riducono il distacco fino al 61-57 a 5’ dal termine. I lupi smarriscono la fluidità offensiva e Bramante ne approfitta per colpire in transizione: a 3’ dalla fine il tabellone dice 61 pari. Coach Filippetti rimette Rath in campo e il capitano risponde subito pescando Gonzalez per il nuovo +3. Ma gli ospiti non mollano: una palla recuperata da Sgarzini e una tripla di Panzieri portano Bramante in vantaggio (+3 a 1’16” dalla sirena). 

Nel momento più delicato, Rath si guadagna un viaggio in lunetta e segna uno dei due liberi. La Sicoma difende forte e Mozzi subisce fallo a rimbalzo, andando in lunetta e realizzando un altro 1/2. Sgarzini ha l’occasione per chiudere la partita, ma fa 0/2 ai liberi. Con 13” sul cronometro, la Valdiceppo ha l’ultimo possesso: Meschini attacca il ferro e serve un assist perfetto per Mozzi, che segna e subisce fallo. Dalla lunetta non sbaglia: +2 per i lupi (69-67) con 3” ancora da giocare. 

Bramante chiama timeout e costruisce l’ultima azione per Panzieri, che riceve e tira sulla sirena, ma il pallone non entra. Il Palazzetto esplode di gioia, la Sicoma può finalmente festeggiare una vittoria che chiude nel migliore dei modi la prima fase di campionato. Ora testa alla seconda fase, dove i lupi dovranno lottare con grinta per conquistare la salvezza il prima possibile. 

Valdiceppo Basket – Bramante Pesaro 69-67 

Valdiceppo: Provvidenza 4, Frau ne, Gauzzi 4, Speziali, Rimolo ne, Meschini 12, Bonucci 4, Corradossi 3, De Grossi ne, Mozzi 15, Rath 9, Gonzalez 18. All. Filippetti 

Bramante: Crescenzi ne, Ricci, Sgarzini 19, Ferretti, Ferri 4, Nicolini E. 3, Centis 6, Rinaldi 8, Stefani 15, Panzieri 12, Lanci. All. Nicolini M. 

Parziali: 19-16, 18-12, 18-14, 14-25. 

Progressivi: 19-16, 37-28, 55-42, 69-67. 

Usciti per 5 falli: Nessuno

Ufficio stampa Basketacademy