Ba Summer Camp
Il centro estivo più divertente dell'estate
Introduzione
“Ogni estate, trasformiamo giorni ordinari in avventure straordinarie per bambini e ragazzi dai cinque ai quattordici anni. Con gli anni abbiamo creato un luogo magico dove i sorrisi sono la nostra valuta e la felicità è il nostro obiettivo principale.
Dai giochi creativi ai laboratori artistici, dalle avventure in piscina alle escursioni nel verde, ogni giornata è un’avventura unica che stimola la mente, il corpo e l’anima.
Ma il nostro centro estivo non è solo divertimento: è anche un’esperienza formativa che favorisce lo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei partecipanti. Con educatori appassionati e competenti, creiamo un ambiente accogliente dove ogni bambino si sente al sicuro per esplorare, imparare e crescere.
Quindi, se stai cercando un’estate indimenticabile piena di sorrisi, amicizia e avventure, il nostro Centro Estivo è il posto perfetto per te! “

Per tutti i bambini e i ragazzi nati dal 2018 al 2010
Per tutta l'estate, dal lunedì al venerdì, ti aspettiamo al Palazzetto dello Sport di Ponte San Giovanni
Un giorno a settimana, prepara il tuo costume da bagno più bello che hai e tuffati con noi alla Piscina di Ponte San Giovanni che dista poco più di 300 metri dal Palazzetto
Hai un fratello o una sorella che vogliono venire? Vuoi prenotarti con noi per più di 3 settimane? Sconto sulla quota d'iscrizione immediato
l'idea
“L’idea di centro estivo che intendiamo proporre si configura come una realtà organizzata e regolamentata da proporsi in un’atmosfera sostanzialmente differente da quella scolastica già conosciuta.”
Il primo contatto del mattino deve comunicare ai bambini e ai genitori la disponibilità degli educatori ad accoglierli e a costruire insieme momenti di interazione significativi e gratificanti. Verranno messe in atto tutte le strategie educative necessarie per rassicurare i bambini nella fase del distacco e proiettarli verso le potenzialità ludiche che il centro estivo può offrire.
Nei momenti di gioco strutturato ogni bambino potrà contare sul uno o più educatori di riferimento, e potrà anche, qualora lo desideri, scegliere autonomamente le attività secondo la sua preferenza. Sono previsti anche momenti di grande gruppo, opportunamente guidati, come situazioni d’incontro che possono risultare piacevoli anche per i più piccoli, quando non costituiscono la realtà dominante dell’esperienza centro estivo. Le attività di gioco più strutturate verranno proposte soprattutto nella mattinata, che offre tempi più lunghi e trova i bambini più ricettivi e disposti ad accogliere nuove informazioni.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo e il conseguente momento di relax, tenderemo invece a proporre, oltre alla possibilità del gioco libero in spazi organizzati, situazioni comunicative piacevoli e informali, come la lettura di favole o l’ascolto di parole e musica con l’ ausilio di supporti audio, gestite dall’educatore e orientate a favorire il rientro a casa.
Gli strumenti didattici spaziano dai giochi liberi a quelli con regole precise che prevedono difficoltà crescenti, dai giochi simbolici a quelli imitativi , dai i giochi individuali a quelli di coppia e di gruppo. L’impiego di piccoli attrezzi, in primo piano la palla come strumento ludico di lavoro, nelle sue diverse forme misure, consistenze e colori, che i bambini possono manipolare ed utilizzare in varie situazioni e in modi diversi, permette di dare significatività ad ogni esperienza motoria.
Oltre agli angoli di gioco strutturato e non, la nostra associazione è in grado di attivare alcuni laboratori adatti alle competenze e agli interessi dei bambini di questa età.
I laboratori, concentrati prevalentemente nel corso della mattinata, verranno proposti in forma di gioco, sviluppando competenze specifiche, inerenti a tre diversi ambiti di esperienza: manipolazione, costruzione e comunicazione.
Manipolare materiali diversi per familiarizzare con le loro diverse caratteristiche, trovando nuove forme d’espressione e riprodurre piccoli oggetti; (pasta di sale, pongo, pasta al mais, colori a dito, gessi, tempere, colori a cera, acquerelli).
Le uscite possono avere obiettivi e caratteristiche differenti, da individuare sulla base dell’età e degli interessi del gruppo coinvolto. Gite a tema, come occasione di approfondimento di interessi riscontrati nei laboratori; gite a tema naturalistico tramite percorsi di educazione ambientale.
Ore 8.30 apertura della struttura alla presenza degli istruttori che iniziano a raccogliere i dati dei partecipanti, dando alle famiglie tutte le necessarie informazioni.
Ore 9.00 accoglienza e appello.
Ore 9.30 inizio attività.
Ore 12.00 gli educatori con i bambini curano il riordino degli spazi e dei materiali usati.
Ore 12.30 gli operatori siedono al tavolo con i bambini e curano questo momento con le modalità previste dal progetto.
Ore 13.30 gli educatori sorvegliano e facilitano il momento di gioco non strutturato al chiuso o all’aperto.
Ore 16.00 inizia l’uscita pomeridiana.
Informazioni
- Via Cestellini snc (PG)
- 391 1797795
- info@basketacademy.it
- Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 16:00
Dove siamo?
Tariffe ed Orari
In segreteria
Pagamento in contanti agli istruttori
Con bonifico bancario
Basket Academy A.S.D
IBAN: IT72W0306903105100000007810
Causale: Cognome e Nome partecipante – BA Summer Camp
"Discover, Play, Grow: Where Summer Dreams Come True"


2 Campetti esterni nuovi di zecca, un'area verde immensa intorno al Palazzetto dello Sport di Ponte San Giovanni (la nostra base operativa) offre una vasta gamma di attività all'aria aperta.
Dal basket, alla pallavolo, al calcio, al tennis e chi più ne ha più ne metta; insomma, un po' di tutto con l'obiettivo di arricchire il bagaglio della capacità motorie dei nostri piccoli partecipanti.
Hai bisogno di una mano a studiare e a svolgere qualche compito che ti hanno assegnato per l'estate? Bene, ricordati che prima viene il dovere e poi il piacere!
Sai qualche parola in inglese? Se si, molto bene, altrimenti la dovrai imparare molto presto perché in alcune delle nostre attività si parlerà solo in inglese.